Ultimo aggiornamento

Sesso Durante La Gravidanza

Il Desiderio Sessuale In Gravidanza.

La gravidanza è un momento delicato che comporta molti cambiamenti nella donna e le trasformazioni che avvengono non sono solo di natura fisica ma anche psicologica. Specialmente se si tratta del primo figlio, vi è un passaggio critico dallo stato coniugale a quello genitoriale e le paure e le responsabilità si fanno sentire sia prima che dopo il parto. Questi fattori possono incidere profondamente sulla vita sessuale della coppia ma un consulto con il proprio ginecologo può portare maggiore tranquillità e, soprattutto, dare la sicurezza di poter superare anche il vecchio tabù che vuole che il sesso durante la gravidanza sia da evitare.

Fare Sesso Durante La Gravidanza È Sicuro E Quando Non Lo È?

È normale che ogni donna si chieda se è sicuro fare sesso quando si è incinte perché il senso materno scatta automaticamente appena si viene a conoscenza del nuovo arrivo, ma la verità è che i benefici del sesso durante la gravidanza sono moltissimi e fanno vivere tutti i nove mesi con maggiore serenità, dato che è possibile praticarlo fino alla fine della gestazione e, anzi, nel caso in cui il travaglio tardi ad arrivare, uno dei consigli è proprio quello di fare l’amore perché le prostaglandine presenti nel liquido seminale possono indurre le contrazioni. È importante ricordare che il bambino non viene mai messo in pericolo essendo al sicuro all’interno della placenta, protetto dall’ “imbottitura” garantita dal liquido amniotico.

Se non vi sono controindicazioni da parte del medico, il sesso in gravidanza può essere praticato già dal primo trimestre in quanto:

  • Alza le difese immunitarie.
  • Previene la preeclampsia.
  • Riduce i fastidi della gravidanza.
  • Aiuta a mantenere la vagina elastica e ad affrontare meglio il travaglio e l’espulsione del feto.
  • Aiuta il recupero post-partum.
  • Aumenta l’autostima della donna.
  • Rinforza il legame affettivo con il partner.
  • Aumenta il piacere: la vagina è più lubrificata e sensibile e sia la quantità che la qualità degli orgasmi sono amplificate.

Le donne incinte che fanno sesso, dunque, sono sicuramente meno stressate, sono emotivamente più cariche e, spesso, sopportano anche meglio i disturbi che si presentano soprattutto nel primo trimestre, specialmente nausea e vomito. Questi fastidi possono essere un ostacolo al sesso all’inizio della gravidanza ma non deve essere un motivo per scoraggiarsi.

I motivi, molto più gravi, che possono portare a non fare sesso durante la gravidanza sono altri nel caso in cui:

  • Ci sia minaccia di aborto o di parto prematuro.
  • Si verifichi una rottura prematura del sacco amniotico.
  • Ci sia pericolo di distacco della placenta (placenta previa).
  • Si verifichino emorragie e sanguinamenti causati dalla sottigliezza delle pareti della placenta.

Anche in queste situazioni è comunque importante mantenere sempre aperta la comunicazione con il partner, non solo verbale, ma anche fisica e quindi nulla impedisce di rinunciare a coccole, baci e carezze e a pratiche sessuali, anche se senza penetrazione.

Dalle informazioni che abbiamo appena dato, è facile capire non solo che l’attività sessuale in gravidanza è consigliata ma, soprattutto, che le conseguenze del non fare sesso in gravidanza potrebbero essere anche più frustranti.

Il Desiderio Sessuale In Gravidanza E Dopo Il Parto

Ogni donna ha le proprie caratteristiche e, di conseguenza, anche l’approccio sessuale di questo periodo può cambiare da persona a persona. Per tutta la durata della gestazione gli orgasmi sono più frequenti e più intensi ma questo non significa necessariamente che il desiderio sessuale in gravidanza sia sempre presente. Specialmente nel primo trimestre, un aumento del progesterone, l’ormone responsabile del calo della libido, può portare la donna a rifiutare i rapporti sessuali ma, anche in questo caso, è comunque consigliabile non eliminare completamente l’intimità, specialmente tenuto conto del fatto che con l’inizio del secondo trimestre, le cose iniziano a cambiare in positivo e in modo naturale permettendo alla donna di abbandonarsi al piacere con maggiore rilassatezza. In alcuni casi l’assenza di desiderio durante la gravidanza può protrarsi a lungo ma le ragioni sono, solitamente, legate a problemi più psicologici che fisici tra cui la paura di non essere più desiderabili, di mettere in pericolo il feto, di causare aborti spontanei ma, anche in questi casi, un consulto medico può rasserenare, specialmente nelle donne che, spesso, si chiedono se il sesso può indurre il travaglio prima del tempo.

Lo stesso problema si può presentare anche nel sesso dopo la gravidanza quando la donna, diventata ormai mamma, sente di dover dare tempo al proprio corpo per riprendersi dallo stress del parto ed è non solo impegnata ad accudire il neonato ma anche ad abituarsi agli intervenuti cambiamenti del ménage abitudinale.

Le Posizioni Del Sesso In Gravidanza

I cambiamenti del corpo femminile durante la gravidanza sono evidenti giorno dopo giorno, ed è quindi logico dover trovare, a seconda del trimestre, le posizioni più comode e confortevoli.

Primo trimestre

  • Il missionario: la posizione classica, ancora possibile prima che il “pancione” renda le cose più difficoltose.
  • Pecorina: consente una maggiore penetrazione senza esercitare troppa pressione sul ventre, motivo per cui è attuabile anche nei trimestri successivi.

Secondo trimestre

  • L’aratro: simile al missionario ma da seduti. La donna ha le natiche sul bordo di una sedia o di un tavolo e stringe le anche del compagno con le gambe.
  • Andromaca: l’uomo è supino mentre la donna si accovaccia o si inginocchia su di lui con il busto eretto.
  • L’antilope: lei offre la schiena sorreggendosi sulle ginocchia, con una forma a tavolino. Lui si trova dietro, in ginocchio, e lei può variare la profondità della penetrazione diminuendo o aumentando l’inarcamento della schiena.

Terzo trimestre

  • Il cucchiaio: i partner sono entrambi di fianco, con l’uomo dietro la donna. La penetrazione non è troppo profonda ma garantisce un grande piacere.
  • Smorzacandela: l’uomo è supino e la donna è sopra di lui, per poter controllare la profondità della penetrazione ma avendo una costante stimolazione clitoridea.
  • L’aquila: la donna è stesa supina con le gambe alzate e leggermente piegate mentre il compagno è in piedi sul bordo del letto e usa le cosce della compagna come supporto.

Questi sono solo dei suggerimenti ma fanno capire che, anche con una pancia un po’ più ingombrante del solito, si può trovare il modo di vivere il sesso in modo gioioso, fantasioso e ricco di piacere per entrambi i partner. Ci auguriamo che questo articolo vi sia piaciuto e vi abbia dato informazioni utili. Inoltre, vi ricordiamo che, anche durante la gravidanza, è possibile usare qualche sex toy e per questo vi invitiamo a dare un’occhiata alla nostra vasta scelta, dove potete trovare tutto ciò che è necessario per ravvivare i vostri rapporti, anche in attesa del vostro bebè.

FAQ
Si può fare sesso quando si è incinta?
Certo! Il sesso durante la gravidanza offre notevoli benefici non solo alla donna ma alla coppia in generale, che continua a mantenere l’intimità anche in questo particolare periodo a meno che il vostro ginecologo individui problemi che mettano a rischio la mamma o il bambino.
Il sesso durante la gravidanza è sicuro?
Se la gravidanza procede regolarmente e non ci sono controindicazioni da parte del medico, il sesso in gravidanza è assolutamente sicuro e aiuta la donna non solo ad affrontare meglio il travaglio e il parto sotto il punto di vista fisico ma anche ad essere più serena sotto il profilo emotivo.
Come invogliare una donna incinta a fare sesso?
La pazienza del compagno è di fondamentale importanza, specialmente nel primo trimestre in cui il desiderio femminile è minore (ma le cose migliorano nel secondo trimestre). Non devono mai mancare attenzioni, coccole, carezze e baci che, aggiunte alla comprensione del delicato periodo che la donna sta attraversando, possono trasformarsi in qualcosa di più passionale.
Quando smettere di fare sesso in gravidanza?
Alcuni medici sconsigliano il sesso nelle ultimissime settimane ma altri lo consigliano proprio all’avvicinarsi del termine, specialmente se il travaglio tarda ad arrivare, in quanto le prostaglandine presenti nel liquido seminale possono indurre le contrazioni. Se non vi sono controindicazioni mediche, si può dunque praticarlo per tutti i nove mesi.
Fare sesso durante la gravidanza è pericoloso per il bambino?
A meno che siano presenti problemi specifici, il sesso in gravidanza non è affatto pericoloso per il bambino. Il liquido amniotico all’interno della placenta agisce da scudo protettivo ed elimina completamente la possibilità che venga toccato, ferito o scosso in alcun modo.

Tags: vibratore anale uomo, anello glande, crema anale, masturbatore realistico, vibratori realistici, guaina pene, stimolatori punto g, mollette capezzoli, dildo silicone, mutande vibranti

Lascia un commento
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *